Oggigiorno non è semplice avere una casa con un giardino, ma se hai il pollice verde non disperare. Ci sono tantissime piante per il balcone che possono essere gestite in modo semplice per abbellire il tuo terrazzo o anche per avere un piccolo orto urbano per le necessità della famiglia. Il team di Viziato.it ha stilato una lista di 10 piante ideali per il balcone.
Scopriamo insieme quali sono.
Prima di tutto, abbiamo diviso la lista in 3 categorie:
Insomma, un potpourri di 10 piante e fiori per il nostro balcone, per tutte le esigenze.
Piante aromatiche per il balcone
Molto spesso quando si tratta di piante per il balcone, la prima scelta ricade sulle aromatiche, per diversi fattori: sono sempre disponibili e fresche per le nostre preparazioni, spesso il loro aroma intenso allontana insetti fastidiosi come le zanzare e, infine, a volte sono anche belle da vedere.

Rosmarino: è sicuramente la pianta aromatica da terrazzo più gettonata. Facile da coltivare, resiste bene anche alle temperature fredde ed è quindi un’ottima idea per le terrazze di tutta Italia. In primavera si riempie anche di delicati fiori viola o lilla, profumati e anch’essi commestibili.
Salvia: se il rosmarino è la prima scelta, poco lontano c’è la salvia, molto usata nella nostra cucina. Anche questa pianta non teme il gelo né la siccità, tuttavia ama l’esposizione al sole. L’unica cosa che non sopporta sono i ristagni idrici.

Origano: un altro classico della cucina italiana e un’altra pianta aromatica perenne, l’origano è un’ottima scelta per il nostro terrazzo. Ama il sole, ma non ha bisogno di troppa acqua, accontentandosi di essere bagnato solo quando il terreno è completamente asciutto.
Fiori per il balcone
C’è chi bada anche all’estetica e vuole arricchire il proprio balcone con un po’ di colore e vivacità.
Geranio: il fiore da balcone per eccellenza. Si coltiva molto facilmente, si riproduce per talea e ha una marea di colori fra i quali scegliere.
Tulipano: forse non è la prima cosa che viene in mente quando si parla di piante da balcone, ma i tulipani porteranno una ventata di allegria nella vostra casa. Potete comprarli già fioriti o piantare i bulbi.
Rosa rampicante: con dei tutori sulla parete, la vostra casa sembrerà uscita da una favola, completamente ricoperta di rose dai diversi colori e dal profumo delicato.
Ortaggi per il balcone
Infine, ecco gli ortaggi per il balcone, per mangiare verdura sana anche in assenza di un orto.
Pomodori: classica verdura da balcone, i pomodori danno grandi soddisfazioni e danno frutti per tutta l’estate e parte dell’autunno. L’unica accortezza è che hanno bisogno di molta acqua.
Ortaggi a foglia: via libera a insalate, radicchi, verze e spinaci. Sul terrazzo è possibile coltivare tutti gli ortaggi a foglie, in ampi vasi rettangolari e durante tutto l’anno.
Peperoncino: per un tocco di vivacità, coltivate i peperoncini. Nono solo potrete arricchire le vostre pietanze, ma daranno anche un tocco di colore con il loro rosso acceso.
PIANTA BONUS
Fra la frutta che si può coltivare sul balcone, forse la fragola è la più usata dato che occupa poco spazio. Con del semplice terriccio universale potrai coltivare uno fra i frutti più buoni e sani. Sentirai che differenza rispetto ai frutti del supermercato!