orto a novembre - la raccolta del cavolo rosso
orto a novembre – la raccolta del cavolo rosso

Nonostante il freddo quasi costante, l’orto a novembre contiene una varietà non indifferente di frutta e verdura da raccogliere e mettere a dimora, così come in questo mese ci sono vari lavori da fare per preparare il terreno alle prossime colture.

 

orto a novembre - la raccolta del cavolo rosso
orto a novembre – la raccolta del cavolo rosso

Orto di novembre: le raccolte del mese

Patate, carciofi, spinaci, rucola, lattuga, cavoli, cipolle, rape, cicoria, radicchio trevisano, cavoletti di Bruxelles e barbabietole sono alcune delle varietà che possono essere raccolte nell’orto di novembre, mentre come frutta ricordiamo la vendemmia che è ancora in corso in determinate regioni, così come la raccolta delle castagne, delle mele cotogne e dei kiwi.

 

Orto di novembre: cosa seminare

Prima di parlare della semina di novembre precisiamo che è fondamentare valutare il clima della zona in cui si vive e valutare se è il caso di seminare in campo aperto o meno. Infatti, chi non vive in una zona mite dovrà procedere con la semina nel semenzaio e solo in seguito trapiantare le piantine in pieno campo, onde evitare che il gelo e le intemperie possano rovinare il lavoro effettuato.

A questo punto ecco cosa si più seminare nell’orto a novembre: ravanelli, aglio, ceci, carote, lattuga, cime di rapa, lattughino da taglio, piselli primaverili, fave, rucola, spinaci, piselli rampicanti, valeriana, radicchio, ecc.

Consiglio: se non è possibile seminare in pieno campo e non si ha a disposizione un semenzaio, potete crearne uno utilizzando piccoli vasi, barattoli e cartoni delle uova, tutti rigorosamente bucati per assicurare un buon drenaggio. Basterà disporre i semi ad una distanza adeguata per poter far crescere le piantine in maniera sana e riporre i vari contenitori in un luogo riparato.

orto a novembre - trapianto del cavolfiore-bianco
orto a novembre – trapianto del cavolfiore-bianco

Orto di novembre: cosa si può trapiantare

Chi ha già provveduto alla semina nei mesi precedenti e ha delle piantine abbastanza solide può iniziare il trapianto delle stesse in pieno campo. Ecco le varietà da trapiantare nell’orto a novembre: fave, cipolle, finocchi, cavolfiori, porri, cavolfiori e cavoli.

Anche chi ha solo un balcone o terrazzo può iniziare il trapianto di queste varietà, utilizzando vasi di avere dimensioni, in base al tipo di ortaggio coltivato, ricordandosi di tener conto della fase lunare!

 

Orto a Novembre: cosa si può fare con la luna crescente

Durante il periodo in cui c’è la luna crescente, ovvero dal primo al tre di novembre e dal 19 al 30 novembre è possibile iniziare la semina dei cereali e si può iniziare la raccolta della olive, mele cotogne, kiwi, castagne ed erbe officinali.

 

Orto a novembre: cosa seminare

Anche la luna calante consente di procedere con la semina di determinate varietà: presente nel mese di novembre dal 5 al 17, durante questo periodo si può iniziare a seminare il radicchio, la rucola, gli spinaci, la lattuga e se il clima lo consente si possono trapiantare le piantine di cipolla, di aglio, fave porri, carciofi, cavoli e cavolfiori, inoltre è consigliabile procedere con la raccolta delle patate e le cipolle.

Non solo, novembre è anche il mese giusto per concimare il terreno e renderlo fertile per le prossime semine!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like

Orto a dicembre: cosa fare e cosa coltivare

Nonostante sia un mese invernale che è rappresentato dalla neve e dal…

Laghetto artificiale: costruiamolo in giardino

Costruire un laghetto artificiale è una buona idea per valorizzare il proprio…

Come e quanto annaffiare l’orchidea

Annaffiare l’orchidea è uno degli aspetti più rilevanti nella sua cura, è…

La pompa di calore per scaldare la piscina

La pompa di calore per piscina sta negli ultimi anni diventando un’alternativa sempre…