storia stampa 3d
storia stampa 3d

Il mondo delle stampanti 3d nasce ufficialmente nel 1986 quando Chuck Hull in contemporanea con alcuni ricercatori di General Elettric  (che poi abbandoneranno il processo poiché ritenuto privo di risvolti tangibili) sviluppano il concetto di stereolitografia.

La stereolitografia è la possibilità di sviluppare modelli tridimensionali attraverso un componente liquido che si solidifica strato su strato rendendo possibile la veloce prototipazione di oggetti solidi (appunto in 3 dimensioni).

Grazie al Fused deposition modeling o più semplicemente FDM la stereolitografia diventa realtà ed è oggi la base comune su cui la maggior parte dei produttori di stampanti base il proprio funzionamento. Il sistema FDM si deve all’americano Scott Crump che fonderà l’altro gigante della stampa 3d: la Stratasys,

Di fatto un componente plastico di piccole dimensioni come quelle di un filo viene portato a temperature di fusione ( da qui il termine fused) e poi appoggiato  (depositation) su una superficie al cui contatto si solidifica a prender una forma mediante una continua stratificazione dell’oggetto.

A partire dalla fine degli anni ottanta e sino alla prima decade degli anni 2000 il mondo delle stampanti 3d resta confinato al business to business, solo grandi aziende con budget importanti hanno accesso a stampanti a causa principalmente degli elevati costi delle stampanti.

Attraverso una serie di brevetti di fatto solo due player si contendono il mercato: 3D Systems e  Stratasys; per decenni il mercato resterà confinato al B2B con stampanti costose per la prototipazione industriale.

Il principale brevetto per la stampa 3d ossia quello legato alla creazione dell’oggetto stesso ossia il: Fused deposition modeling FDM termina la propria efficacia nel 2009 e da quel momento decine di aziende di piccole dimensioni provano l’avventura della protipazione 3D aggredendo (grazie alla fine dei brevetti e conseguente caduta dei prezzi di produzione) il mercato end user che non era stato coperto dal binomio Stratasys e 3D system ed cominciando l’invasione delle nostre case.

Grazie a prezzi sempre più contenuti ed allo svilupparsi di progetti open source che supportano l’adozione di queste tecnologie( come il britannico RepRap con la sua Prusa) il mondo delle stampanti 3d si allarga a macchia d’olio con innovazioni sempre più rapide volte ad incrementare la precisione nella stratificazione degli oggetti da una parte ed ridurre i tempi di produzione dell’altra.

Ora che abbiamo un overview su quello che è stata l’evoluzione storica del mondo della stampa vediamo più da vicino come funziona la stampa 3d di un oggetto con il prossimo articolo.

 

 

You May Also Like

Scaricare emule in italiano. Versione v0.50a

Scaricare emule sul proprio PC è semplicissimo; si devono solo seguire pochi…

Come Ottenere le Credenziali per l’API di Google Drive dalla Google Cloud Platform (GCP)

  Scopri come ottenere in pochi semplici passi le credenziali per l’API…

Whatsapp web. Come installare e usarlo sul pc

In questa guida vi spiegherò come scaricare, installare utilizzare Whatsapp web sul…

Stati whatsapp: cosa sono e come si aggiornano

Gli stati whatsapp sono uno un incredibile canale di comunicazione che Whats…