L’altalena per neonati è uno dei primissimi giochi con il quale un neonato entrerà in contatto; grazie alla sua struttura e alla modalità di gioco piuttosto passiva (il bambino subisce la spinta dell’altalena) è sicuramente uno dei primissimi giochi con il quale divertirsi. Partiamo subito con il dire che il prezzo di questo gioco non è dei più bassi; solitamente siamo sulla fascia dai 100 euro in su il che non lo rende tra i giochi più economici. Le si può trovare ormai in tutti i negozi specializzati come Prenatal, Chicco e simili oppure negli store on line.

L’altalena per neonati è stato il primo vero e proprio giocattolo con il quale mio figlio ha iniziato a giocare ed è stato un buon compagno di giochi anche se il periodo in cui l’abbiamo sfruttata è stato davvero limitato (dai 3 e i 5 mesi di età).
Le altalene sono ormai tutte motorizzate (funzionano a pile) e grazie a questo motore sono in grado di mantenere per tempi anche prolungati lo stesso ritmo di oscillazioni simulando un po il movimento del ninnare, il che puo’ essere di grande aiuto.
Solitamente sono impostabili su diverse velocità (la mia ne aveva tre oltre alla vibrazione) e grazie al suo lento dondolare, il bambino viene di fatto cullato conciliando di fatto il sonno. Le altalene sono di fatto anche delle sdraiette da nanna; basta spegnere il movimento e bloccarle con l’apposito fermo per ottenere una seduta confortevole sormontata da uno o più giocattoli pronti a stimolare la vista e poi il tatto del neonato.
Nella scelta di un’altalena da neonati gli elementi da valutare (insieme al prezzo) per fare una buona scelta sono:
- velocità / vibrazione : la presenza di più velocità è sicuramente un elemento interessante insieme all’opzione di vibrazione che rilassa ancor più il neonato
- musiche: è tra i primissimi ambiente di gioco per un neonato e la stimolazione dell’udito è fondamentale. Sceglite una che abbia la possibilità di scegliere tra più melodie rilassanti.
- luci e giochi: la stimolazione visiva e l’interazione con sonagli e piccoli giochi di diverse superfici stimolerà la curiosità del neonato.
- possibilità di ripiegarla: lo spazio occupato da questo giocattolo non è indifferente e indifferente non è neppure il peso dello stesso. Scegliete un modello che consenta di essere ripiegata o che comunque possa limitare lo spazio occupato.