creare account su amazon - come comprare su amazon.it
creare account su amazon – come comprare su amazon.it

Oggigiorno acquistare in internet è la norma: facile, veloce, puntuale e ti dà accesso a centinaia di negozi in cui scegliere ciò che più ti piace tutti comodamente recapitati all’indirizzo concordato.

Una delle piattaforme online più utilizzate in Italia e all’estero è Amazon. Ma come comprare su Amazon? La procedura è abbastanza semplice, ma devi assicurarti di seguire attentamente tutti i passi. Seguendo questa guida potrai iniziare a comprare su Amazon in un batter d’occhio. Iniziamo!

 

1 – Crea un account su Amazon.it

Sì, per poter fare acquisti sulla piattaforma è necessario avere un account. Se non ne hai uno non disperare: crearlo è semplice! Prima di tutto accedi alla pagina principale di Amazon.

In alto a sinistra troverai la dicitura “Ciao, accedi”. Passaci sopra con il mouse senza cliccare e ti si aprirà una piccola finestrella. Clicca la scritta “Inizia qui” e verrai portato alla pagina di iscrizione.

accedi ad amazon - come comprare su amazon
accedi ad amazon – come comprare su amazon

Riempi il modulo con i dati richiesti e poi clicca sul pulsante “crea il tuo account Amazon“. A questo punto, Amazon dovrebbe inviarti un’e-mail di conferma per accertarsi che sia stato davvero tu a creare l’account. Aprila, segui le istruzioni e poi entra in Amazon con il tuo account appena confermato. Per farlo entra nella pagina iniziale e clicca in alto a destra su “Ciao, accedi”. Dopodiché inserisci e-mail e password scelte durante la registrazione.

creare account su amazon - come comprare su amazon.it
creare account su amazon – come comprare su amazon.it

2 – Pagamenti

A questo punto hai già inserito i tuoi dati principali, ma ne manca uno fondamentale per poter comprare su Amazon: la modalità di pagamento.

  • Clicca su “il mio account”,
  • scegli la voce “opzioni di pagamento”
  • inserisci il metodo che vuoi utilizzare per pagare i tuoi acquisti su Amazon; Il grande ecommerce accetta diversi sistemi di pagamenti.
    • carte di credito (amex, visa e mastercard)
    • carte di debito (tipo postepay per intenderci)
    • bancomat (circuito maestro)
    • buoni sconto amazon

Al momento Amazon non supporta PayPall, inutile quindi provare a registrarvi con questo sistema di pagamento.

3. Spedizione

Per completare la registrazione al sito è necessario inserire l’indirizzo principale di spedizione dove fare recapitare i pacchi che da qui a breve andremo ad acquistare. Per completare questo passaggio:

  • Clicca su “il mio account”
  • Indirizzi
  • qui puoi inserire uno o piu indirizzi di spedizione. Nel momento in cui procederai a ciascun acquisto sarà possibile selezionare o inserire un nuovo indirizzo di spedizione.

Una volta impostato il tutto potrai finalmente iniziare ad acquistare su Amazon.

4. Scegliere il prodotto

Fare acquisti è facile e divertente: usa la barra di ricerca per scrivere il prodotto che cerchi, funziona allo stesso modo di un motore di ricerca.

Clicca invio e ti apparirà una pagina con tutti i prodotti disponibili, con i relativi prezzi e le recensioni.

Sulla colonna di sinistra è possibile applicare diversi filtri, come ad esempio filtri per marca, per recensione o per prezzo. Cliccando  sul titolo del prodotto desiderato ti si aprirà la scheda prodotto, con tutte le informazioni sull’oggetto e il pulsante “aggiungi al carrello”, sulla destra.

 

5 –  Comprare su Amazon

Una volta scelto il tuo prodotto clicca su “aggiungi al carrello” e, se hai finito con lo shopping, vai in alto a destra e clicca su “carrello”. Si tratta dell’icona di un carrellino con scritto il numero degli articoli che hai acquistato.

Ti si aprirà la schermata riepilogativa dei prodotti.

Se sei sicuro dell’acquisto, vai a destra e clicca “procedi all’ordine”. Scegli ora l’indirizzo a cui vuoi ricevere i prodotti, conferma e poi scegli nella schermata successiva le opzioni di consegna.

Conferma di nuovo ed è fatta. Amazon ti invierà via e-mail un riepilogo degli acquisti effettuati, poi ti invierà altre e-mail per avvisarti quando il pacco è stato inviato e quando verrà consegnato.

Amazon comunica anche il tracking number del pacco, per poter vedere dove si trova, ed eventuali ritardi. Per qualsiasi problema ricorda che amazon è famosa anche per il suo supporto clienti. Contatta Amazon per qualsiasi problema che non riesci a risolvere in modo autonomo ed il “support team” sarà ben lieto di darti una mano.

Ora che sai come fare, non ti resta altro che comprare su Amazon!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like

Come leggere le resistenze con il tester. Una semplice guida

Usare un tester per leggere il valore di una resistenza è il…

eWeLink e Sonoff. Elettrodomestici smart

Nello scorso post ho parlato di come con Sonoff fosse possibile gestire un interruttore…

Cos’è whatsapp e perché installarlo.

Whatsapp è un’applicazione ossia un programma che una volta installato nel vostro…

Come controllare Arduino da remoto. Vediamo le alternative

Controllare Arduino da remoto è stato per me uno dei primi ragionamenti…