Come trattare l’acqua della piscina - cloro
Come trattare l’acqua della piscina – cloro

Se hai una piscina, di sicuro vorrai assicurarti di avere l’acqua pulita in estate e di mantenerla pulita anche in inverno, per una migliore igiene e per fare bagni sicuri; uno dei dubbi che più affligge i possessori di una piscina, in effetti, è proprio come trattare l’acqua della piscina.

Cloro, pH e durezza dell’acqua sono alcuni degli elementi utili ad avere un’acqua della piscina sana e igienizzata.  Vediamo quindi di seguito quali passi seguire per vedere come trattare l’acqua della piscina.

Controllare il pH dell’acqua della piscina

Forse non tutti lo sanno, ma dopo aver riempito la tua piscina, la prima cosa da fare non è aggiungere il cloro, ma controllare il pH. Questo è il primo passo, prima ancora di qualsiasi trattamento, proprio perché in funzione del pH dell’acqua della nostra piscina potremo stabilire il trattamento più adatto. Il pH corretto è compreso fra 7.0 e 7.6, ma raramente l’acqua di una piscina ha questi valori senza trattamenti previ. Quello che devi quindi fare è misurare con un apposito misuratore il pH della tua acqua e verificare se è troppo acida o, al contrario, troppo alcalina. In questi casi basterà acquistare dei correttori di pH a seconda delle nostre esigenze e trattare l’acqua seguendo le istruzioni sulla confezione del prodotto da noi scelto.

Gli effetti purtroppo non sono mai immediati ed è quindi meglio monitorare per qualche giorno il pH della nostra acqua. Solo dopo averlo stabilizzato correttamente potremo passare al prossimo passo.

Come detto il PH è fondamentale; se vuoi approfondire maggiormente il tema ti invito a leggere con attenzione l’articolo dedicato che si intitola appunto: Il ph della piscina. Come regolarlo.

 

Disinfettare l’acqua della piscina con il cloro

Come trattare l’acqua della piscina - cloro
Come trattare l’acqua della piscina – cloro

Ora che il problema del pH è risolto, potrai trattare l’acqua della piscina con il cloro, che serve a disinfettare disfandosi di tutti i batteri e di quelle impurità presenti nell’acqua.

Il cloro è facilmente reperibile in commercio, in diverse forme -liquido, compresse o granuli- ed è anche abbastanza economico. Il primo trattamento con il cloro necessita di alte quantità di cloro ed è quindi consigliabile non fare entrare nessuno nella piscina per almeno 24 ore. A seconda del prodotto acquistato, sciogli la quantità necessaria in un secchio d’acqua e poi gettalo nella piscina. Di solito non si mette il cloro puro in piscina in quanto potrebbe rovinare le pareti o i meccanismi interni di filtraggio. Dopo avere messo in piscina la quantità di cloro necessaria per questo primo trattamento, chiamato clorazione shock o clorazione d’urto, è necessario far funzionare i filtri per almeno 12 ore.

Anche in questo caso ho già scritto un articolo completamente dedicato e ricco di approfondimenti, si intitola: Cloro per piscina: cos’è, come funziona.

Un’ultima considerazione prima di passare all’ultimo elemento per la cura della piscina; il cloro è sicuramente il disinfettante più diffuso ed utilizzato nella cura della piscina ma esistono delle altrernative al cloro in piscina più ecologiche o meno aggressive che si stanno facendo spazio negli ultimi anni che vale la pena di analizzare; magari possono fare al caso vostro!

Antialghe

Come trattare l’acqua della piscina - cloro
Come trattare l’acqua della piscina – cloro

Successivamente è consigliabile aggiungere all’acqua della tua piscina un prodotto antialghe. Nonostante molti pensino che serva solo a pulire l’acqua di una piscina già infestata dalle alghe, in realtà bisognerebbe aggiungere questo prodotto prima che la situazione degeneri. Infatti l’alghicida non solo elimina le alghe, ma ne previene la formazione. Questo trattamento dovrà essere effettuato periodicamente per prevenire la formazione di alghe in acqua tenendola sempre pulita.

Una volta effettuati tutti questi passaggi e aver aspettato i giorni necessari affinché facciano effetto, basterà effettuare di nuovo tutti i controlli per verificare che l’acqua sia pronta. Se tutti i valori sono corretti, è arrivato il momento di farti un bel bagno nella tua nuova piscina!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like

Siti come amazon; le alternative

Amazon è uno dei migliori ecommerce al mondo: il sistema di consegna è…

Assemblare un PC per il virtual pinball

In questo articolo vi racconterò’ passo dopo passo come assemblare il PC…

Resistore in serie e parallelo. Calcolo della resistenza elettrica.

Dopo aver compreso a cosa servono le resistenze (o resistori) vediamo ora…

Come coltivare la stella di natale

La stella di natale è una pianta che, generalmente, arriva nelle nostre…