Ehang 216 - pronta a spiccare il volo a dicembre 2019. Air Taxi
Ehang 216 – pronta a spiccare il volo a dicembre 2019. Air Taxi

EHang è da anni leader nell’innovazione di quello che sarà uno dei principali trend delle smart city: la Urban Air Mobility (UAM).

Diverse sono le aziende in corsa in questo nuovo comparto che porterà nei prossimi anni a ridisegnare completamente il modo di viaggiare ed anche la relazione che l’uomo ha con lo spazio.

Da sempre circola quindi nell’ambiente grande interesse sugli sviluppi del drone per trasporto passeggeri denominato eHang 184 evolutosi recentemente nel modello 216.

Ehang 216 - pronta a spiccare il volo a dicembre 2019. Air Taxi

E’ di poco fa la notizia che lo stadio di maturazione dell’intero progetto è arrivato ad un punto molto avanzato tale da consentire all’amministratore delegato di eHang Hu Huazhi di dichiarare l‘inizio delle operation a partire da questo dicembre (2019).

La Cina quindi batte tutti apprestandosi a diventare il primo Paese al mondo ove operarà un servizio di Droni Taxi.

Una vittoria più che netta anche in confronto ai recentissimi piani di lancio di Uber Air che vedono come data di lancio sul mercato il 2023 e che a valle di questa news appaiono necessari di una rivisitazione e forte accelerazione.

Ancora pochi i dettagli sulla tratta iniziale che sarà con grandissima probabilità nella provincia cinese di Guangzhou ove il traffico e la densità abitativa la fanno da padrone.

Il servizio che verrà quindi attivato a dicembre rappresenta quindi il primo passaggio nell’apertura di un nuovo concetto di mobilità che vede il cielo come principale spazio di movimento per le persone.

Il processo di sviluppo di eHang vede in Guangzhou solo il primo vero banco di prova prima della produzione di massa ed internazionalizzazione del progetto che vede richieste da da tutti i continenti con Asia, NordAmerica ed Europa in testa.

Sempre all’interno di questo progetto, secondo quando riportato da Bloomberg è molto probabile un IPO per raccogliere nuovi capitali e stimolare un processo di sviluppo davvero importante per un prodotto rivoluzionario.

Ehang 216 per il quale si vocifera un prezzo intorno ai 200.000 euro verrà comunque commercializzato anche in modalità TAXI rendendo pienamente fruibile il prodotto alle masse.

Il prodotto in questione è un eVTOL ossia un prodotto alimentato al 100% da sistemi elettrici che fa del decollo e dell’atterraggio verticale i suoi grandi punti di forza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like

Arduino Uno: cos’è un micro controllore e come funziona

Arduino Uno è una rivoluzionaria scheda elettronica che in pochi anni è…
il confronto tra NodeMcu 0.9 e 1.0 viste dal retro.

Tutorial Nodemcu. Guida al set up ed utilizzo della scheda basata su ESP8266

In questo piccolo tutorial per nodemcu conosceremo la scheda Nodemcu, le sue…
accoppiamento dispositivo ewelink

eWeLink e Sonoff. Elettrodomestici smart

Nello scorso post ho parlato di come con Sonoff fosse possibile gestire un interruttore…

Trasformare il proprio cellulare in un telecomando TV

Consentire al proprio cellulare di comandare la TV di casa è un…