Con dicembre si entra ufficialmente nella stagione invernale. Freddo e neve saranno all’ordine del giorno e i nostri fiori e le nostre piante dovranno essere protetti per poter sopravvivere all’inverno. In questo periodo freddo, tutte le piante hanno bisogno di cure, dai fragili fiori alle sempreverdi già adulte. Vediamo quindi quali lavori possiamo effettuare nel nostro giardino a dicembre per proteggerlo e prepararlo alla primavera nel migliore dei modi.
Manutenzione degli attrezzi
Sembrerà banale, ma la manutenzione degli attrezzi è un aspetto da non sottovalutare.
Avere dei ferri del mestiere pronti all’uso sarà fondamentale in primavera, quando saranno utilizzati più di frequente, anche tutti i giorni. Attenzione quindi a tutti i manici dei nostri attrezzi, compriamo guanti da giardinaggio nuovi se necessario e, già che ci siamo, facciamo un inventario di tutto ciò che abbiamo nel nostro piccolo magazzino verde.
Possiamo approfittare della stagione invernale per fare scorta di terriccio o fertilizzante. Come tutto ciò che è fuori stagione, anche attrezzi e accessori per il giardinaggio saranno più a buon mercato in inverno rispetto alla primavera.
Potrete quindi comprare a buon mercato terricci, vasi, decorazioni, guanti, attrezzi, tutori, serre, semenzai, decorazioni e tutto ciò che ha a che fare con il giardino.

Pulizia del giardino
Nonostante abbiate già provveduto alla pulizia del giardino nei mesi precedenti, anche a dicembre dovrete fare qualche lavoretto. A dire la verità, questa è un’operazione che va fatta ogni mese per avere un giardino curato e ordinato. Rastrellate quindi le foglie secche e togliete erbacce e rametti. Se avete la possibilità, potete trasformare il tutto in compost da usare poi come fertilizzante bio per il vostro giardino.

Attenzione ai piccoli ospiti
Spesso in inverno, il vostro giardino potrebbe diventare il rifugio di alcuni simpatici ospiti che vengono a cercare riparo dal freddo sotto le foglie secche o in angoli appartati e al riparo dal vento. Sto parlando dei ricci, che non è difficile trovare sotto cumuli di foglie durante la stagione fredda. Cercate quindi di avere un occhio di riguardo per questi animaletti, che non sono solo teneri, ma anche utili al vostro giardino in quanto insettivori. Metteteli al riparo e assicuratevi di controllare sempre se ci sono ospiti quando effettuate operazioni in giardino.
Mettiamo in sicurezza il giardino
Se vivete in zone fredde, è molto probabile che in inverno nevichi. Attenzione dunque al peso della neve, che potrebbe spezzare i rami delle vostre sempreverdi. Se notate qualche ramo ormai secco, tagliatelo voi stessi per evitare che cada sotto il peso della neve. Se invece avete sempreverdi rigogliose, potete legare i rami in modo che non sporgano eccessivamente all’esterno. In questo modo l’albero sarà più compatto e ci saranno meno probabilità che rami sani vengano spezzati dal peso della neve.
Progettazione del giardino primaverile
Infine, potrete dedicarvi alla progettazione del giardino primaverile. Pensate alle aiuole che vi piacerebbe avere, di che forma e in quali materiali.
Sul tema aiuole dicembre è il mese perfetto per metter in opera aiuole fatte con sassi: un modo economico per dare un tocco di design moderno al nostro fazzoletto verde.
Pensate anche agli accostamenti cromatici che vi piacerebbero e scegliete fiori di conseguenza. Fate una lista dei fiori che fioriscono nello stesso periodo e suddivideteli per mesi o stagioni, in modo da avere già un’idea di cosa acquistare il prossimo anno.
Clicca qui per leggere cosa fare nel giardino a novembre se te lo sei perso.