Il ph è uno tra i fattori più importanti nella gestione di una piscina. Il ph della piscina è un fattore dal quale dipende la salute degli utilizzatori della piscina come anche il corretto manenimento dell’impianto.
Il ph della piscina mostra il valore di acidità dell’acqua e si muove su di una scala che va da 0 a 14 con 0 che rappresenta una soluzione estremamente acida e 14 una soluzione totalmente basica. Il valore neutro/intermedio del ph è 7 e corrisponde la condizione di neutralità, tipica dell’acqua pura a 25 °C.
L’acqua della piscina per essere salubre deve muoversi in un range di ph molto stretto tra 7.2 e 7.6 andare oltre o sotto questo intervallo potrebbe generare problemi alla salute.
Il valore del ph della piscina unitamente a quello cloro presente nella piscina (deve stare in un range tra 1 e 1.5 ppm (ovvero mg/l).) sono i valori ai quali prestare maggior attenzione per garantire una balneazione sicura.
Un ph inferiore a 7.2 puo’ andarare ad intaccare e corrodere le attrezzature metalliche ed i rivestimenti della piscina andandoli a rovinare in modo irreparabile. Ancora più pericolose le conseguenze per le persone che se sottoposte a bagni anche lievemente acidi possono incorrere in irritazioni delle mucose e della pelle.
Un ph superiore a 7.6 di contro puo’ generare accumuli di calcare che poi vanno a loro volta a impattare sul sistema di filtraggio limitandone la funzionalità.
Come visto poc’anzi è quindi molto importante mantenere l’acidità dell’acqua entro i parametri prestabiliti sia per le conseguenze all’impianto sia soprattutto per salvagurdare la salute delle persone. Per facilitare il processo di analisi fortunatamente in commercio esistono diverse soluzioni dagli economici Kit come quelli proposti su Amazon che potete acquistare con prezzi tra i 10 ed i 20 euro a sistemi più avanzati elettronici che hanno prezzi tra i 30 ed i 50 euro come questo di Yooso
Le strice tester per misurare il ph (ed il cloro) della piscina
Sono i prodotti più semplici ed economici per testare la qualità dell’acqua di una piscina.
Il kit comprende delle cartine tornasole che una volta bagnate con qualche goccia della piscina assumeranno un colore che a sua volta confrontato con quello riportato in legenda vi restituirà il valore di ph della piscina.
E’ un sistema tanto efficace quanto semplice da utilizzare.

I kit tester per misurare ph e cloro
Sono una validissima alternativa alla sopra citate strisce e di fatto il kit comprende un contenitore trasparente in cui versare alcune goccie di reagente (liquido o in pastiglia) che fa cambiare colore all’acqua. Anche in questo caso si dovrà confrontare il colore raggiunto dall’acqua con quello riportato sulla legenda
Tester elettronici per piscine
Questi sono sicuramente i prodotti più evoluti, pensati per tutti coloro che non vogliono “bagnarsi le mani” ed avere un riscontro immediato dei valori di cloro e ph. Si tratta di veri e propri tester simili a quelli utilizzati in ambito elettrico/elettronico che grazie a dei sensori che vengono immersi in acqua restituicono i gradi di acidità e coloro in acqua in modo immedito. Parliamo di prodotti che partendo da poche decine di euro possono arrivare rapidamente a qualche centinaio di euro utilizzati in ambito professionale o in contesti in cui il monitoraggio deve essere costante e continuo.
