menta la pianta
menta la pianta

La menta è una pianta molto facile da coltivare e molto apprezzata per diversi motivi. Le sue foglie possono essere usate per fare dolci o bevande rinfrescanti in estate o per dare un sapore unico a primi e secondi piatti durante tutto l’anno.

La menta cresce davvero molto in fretta, al ritmo di un’erba infestante ed è per questo che molti scelgono di coltivarla solo in vaso, per evitare che si espanda troppo andando ad invadere lo spazio delle altre piante. Vediamo insieme come coltivare la menta con questa semplice guida alla coltivazione.

menta - i semi
menta – i semi

Clima e temperatura

La menta è una pianta che ama il sole e il caldo, infatti fiorisce proprio in estate, in pieno sole. Tuttavia si tratta di una pianta resistente ai due estremi e si mantiene benissimo sia in caso di freddo che di caldo estremo. Però bisogna piantarla nei momenti in cui non vi sono picchi né di caldo né di freddo, come nel primo autunno o in primavera.

menta la pianta
menta la pianta

Terreno

Il terreno dovrebbe essere ben fertilizzato e ricco di humus. Tuttavia, la menta si adatta a qualsiasi tipo di terreno, senza particolari preferenze di alcalinità o acidità. È possibile acquistare piantine di menta da trapiantare in giardino o da rinvasare, oppure piantarla a partire dal seme. Quest’ultima opzione è consigliata a persone che non siano proprio alle prime armi, perché una piantina appena nata ha bisogno di molte più cure. Tuttavia non è estremamente difficile ottenere risultati piantandola direttamente dal seme.

Irrigazione

La menta è una pianta abbastanza autonoma e anche per quanto riguarda le annaffiature non ha particolari esigenze. Si annaffia al bisogno, quando il terreno è secco avendo cura di lasciarlo sempre umido e mai troppo bagnato. Se il vostro terreno non è particolarmente drenante, potete aggiungere della sabbia al terriccio oppure dei sassolini. Essendo una pianta dalla crescita e dall’espansione veloci, i sassolini non disturberanno troppo le radici.

pianta di menta - i fiori
pianta di menta – i fiori

Quando si raccoglie la menta?

Le foglioline di menta possono essere raccolte in piena estate, quando la pianta sarà al massimo del suo splendore, rigogliosa di foglie di color verde brillante. È sempre bene raccogliere le foglie quando la pianta è nel pieno delle sue forze, per evitare di indebolirla troppo. Se volete usarla per raccogliere molte foglie, tralasciando l’aspetto decorativo, potete staccare i fiori quando si presentano, per evitare che tolgano nutrimento alle foglie.

La menta si propaga velocemente e proprio per questo molti la coltivano in vaso per contenere la sua crescita. È un’ottima pianta da tenere sul terrazzo o sul balcone per il suo profumo che non solo è gradevole, ma allontana anche insetti fastidiosi come mosche o zanzare. La menta si riproduce facilmente per talea, basterà quindi mettere un rametto in un vaso e annaffiarlo di tanto in tanto. Mettetelo in un posto soleggiato affinché la vostra menta cresca rigogliosa.

Le sue foglie possono essere usate per arricchire primi piatti, per aromatizzare acqua e tè in estate, per fare infusi in inverno e per ottenere soluzioni con cui fare gargarismi per un alito sempre fresco.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like

Come si coltiva il prezzemolo

Il prezzemolo è talmente usato in cucina da essere diventato un termine…

Sabbiera per bambini in legno. Come costruirla

Costruirsi una sabbiera per bambini è un’operazione relativamente semplice se avete delle…

Come coltivare il gelsomino rampicante

Il gelsomino rampicante è una pianta perenne, molto bella e con dei…

Aiuole con sassi: arrediamo il giardino

Se hai un giardino e vuoi decorarlo, la prima cosa che ci…