piscina fuori terra. Svuotare acqua
piscina fuori terra. Svuotare acqua

Come tutti gli anni, con l’arrivo dell’autunno, arriva anche per la piscina fuori terra il momento di lasciare lo spazio occupato nel nostro giardino e tornare in box pronta per affrontare la futura stagione estiva.

In questa guida vi daro’ tutte le nozioni per farlo al meglio; per riporre in modo sicuro la piscina ed evitare spiacevoli inconvenienti durante la stagione successiva.

Le piscine fuori terra come abbiamo visto nell’articolo dedicato sono diventate negli ultimi anni un prodotto sempre più commercializzato ed alla portata di tutti; ne esistono di tutte le dimensioni, forme e prezzi ma sono tutte accomunate dalla fatto che terminata la stagione esse devono essere smontate e riposte in spazi puliti per poi essere rimontate ed utilizzate nella stagione successiva.

piscina fuori terra fine estate termometro.
piscina fuori terra fine estate termometro.

Il principio generale è quello, come per tutti gli oggetti, di riporli in modo pulito ed asciutto per preservarne al meglio lo stato di conservazione:

  • pulite sempre con un getto d’acqua corrente (l’idropulitrice è l’ideale) non solo l’esterno della piscina.ma anche l’iterno. Il cloro infatti è una sostanza potenzialmente corrosiva ed è quindi importante rimuoverlo completamente dal telo della piscina. La pulizia dell’esterno è bene farla prima di svuotare la piscina visto che il volume dell’acqua contenuta facilità l’operazione mantenendo il telo ben tirato.
  • lasciate qualche giorno al sole il telo avendo premura di controllare che l’acqua sia effettivamente asciugata anche negli angoli e nelle pieghe. L’acqua e l’umidità favorisce l’insorgere di muffe che potrebbero intaccare il telo
  • pulite anche il sistema di filtraggio ed assicuratevi che sia completamente asciutto.
piscina fuori terra. Svuotare acqua
piscina fuori terra. Svuotare acqua

Come riporre il telo della piscina fuori terra nel modo corretto

Il telo è uno tra gli elementi più delicati della piscina fuori terra.

E’ quindi importante averne buona cura soprattutto nel momento in cui andremo a riporlo per interi mesi.  Ecco alcuni consigli pratici:

  • Accertatevi che il telo sia pulito ed asciutto
  • Riponetelo se possibile in un grande cartone o in un grande sacco
  • Limitate il più possibile le piegature del telo
  • Scegliete un luogo buio o cmq non esposto alla luce diretta del sole
  • Evitate luoghi con forti escursioni termini che potrebbero influire sul materiale di cui è fatto il telo

Come riporre il telaio della della piscina fuori terra nel modo corretto

Il telaio ricopre un ruolo fondamentale in una piscina fuori terra, l’utilizzo della piscina protatto per mesi potrebbe aver generato delle piccole pieghe e alterazioni rispetto alla forma iniziale dello stesso.

Per evitare brutte soprese un consiglio che seguo sempre è quello di numerare tutti i pezzi con un pennarello.

In questo modo ovvieremo a due potenziali problemi:

  1. la perdita delle istruzioni / schema di montaggio (basterà seguire la sequenza dei numeri sul telaio)
  2. evitare che degli elementi inizialmente uguali ma che con il tempo si sono leggermente deformati non collimino più

Per le parti piccole premuratevi di riporle in un sacchetto o in una piccola scatola. Stessa cosa (un grosso sacchetto di quelli della spazzatura va più che bene) per i tubi del telaio.

Come riporre il filtro della piscina fuori terra nel modo corretto

Il filtro è a mio avviso l’elemento più delicato. E’ infatti fondamentale asciugarlo completamente in tutte le sue parti one evitare grippaggi e malfunzionamenti nella stagione successiva.

Se utilizzate un filtro a sabbia svuotate completamente il serbatoro della sabbia dall’acqua in essa contenuta. Sulla parte bassa del filtro vi è un apposito rubinetto per effettuare questa operazione. Se avete tempo il consiglio è quello di togliere anche la sabbia al quarzo dal filtro stesso riponendola in un sacco. In questo modo garantirete al filtro il 100% di pulizia e assenza totale di umidità.

Girate il filtro sottosopra per assicurarvi al 100% di aver rimosso tutta l’acqua dal filtro evitando di lasciare accumoli d’acqua nel filtro per mesi. La presenza di acqua nel filtro potrebbe compromettere le guarnizioni e quindi il funzionamento del filtro stesso.

Ricoverate il filtro in un luogo dove la temperature non vada mai sotto lo zero. A zero gradi l’acqua come tutti sanno diventa ghiaccio ed il ghiaccio ha l’iconveniente di occupare un volume maggiore rispetto all’acqua. Se l’acqua contenuta nel filtro ghiaccia con molta probabilità romperà la pompa del filtro o altri elementi.

 

Come riporre i prodotti per la cura dell’acqua nel modo corretto:

Relativamente a tutti i prodotti che ruotano intorno alla piscina il comportamento d’avere è sempre il medesimo; conservateli sempre in un luogo:

  • asciutto
  • con una temperatura tra i 10 e i 30 gradi
  • non alla luce diretta

Per quanto riguarda i prodotti per la cura della piscina fate grande attenzione all’umidità. Se le pastiglie di cloro o gli altri prodotti rimangono esposti all’umidità essi diverranno inutizzabili in brevissimo tempo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like

Il kiwi, guida alla coltivazione

Il kiwi è una pianta di origine cinese, anche se il suo…

Le piscine fuori terra

Le piscine fuori terra sono una grandissima innovazione nel settore delle piscine,…

I broccoli: guida alla coltivazione

I broccoli o “cavolo broccolo” sono un ortaggio mediterraneo molto comune specialmente…

Come coltivare il fico d’india con le talee.

Il fico d’india è una pianta grassa tra le più resistenti. Originaria…