I prezzi delle piscine fuori terra sono tra i più disparati esistono oggi in commercio soluzioni adatte a tutti i portafogli e per tutte le esigenze da quelle più economiche e spartane a quelle più costose e lussuose dal design ricercato che nulla a che invidiare alle tradizionali piscine interrate.
I prezzi delle piscine fuori terra dipendono come avviene per tutti i prodotti da una moltitudine di fattori che è utile considerare prima di procedere con l’acquisto. Come in tutti i casi investire qualche minuto in più nella lettura di una guida più essere il modo migliore non solo per risparmiare ma soprattutto per comprare quello che meglio risponde alle nostre necessità.

Quanto costa una piscina fuori terra dunque?
Il prezzo varia tantissimo in base ai modelli passiamo da meno di 50 euro per le classiche piscine rotonde gonfiabili come la easy set di Intex per bambini (o ancora meno per quelle senza alcun impianto di filtraggio) ad oltre 2000 euro per i modelli più esclusivi con rifiniture in legno.
Per quanto riguarda i modelli con telaio tubolare autoportante i prezzi partono da 90 euro per i modelli più basici provvisti di filtro. Acquistare una piscina fuori terra è quindi ormai un lusso abbastanza accessibile.
Andiamo a vedere più da vicino i modelli ed i prezzi:
Attenzione: mai mettere una piscina anche se piccola su balconi o terrazzi senza aver consultato il vostro tecnico di fiducia.
I balconi e terrazzi quando vengono progettati e costruiti sono strutturati per supportare un determinato carico (tipicamente le persone che ci camminano e qualche extra).
Installare una piscina per quanto piccola va quasi sempre oltre ai limiti e può avere conseguenze fatali. Installare una piscina su un balcone è quindi tra le peggiori idee che una persona possa avere.
Piscine gonfiabili super – economiche: in questa categoria mettiamo tutte quelle piscine adatte più cha altro ai bimbi. Sono la soluzione ideale per chi ha spazi molto limitati ma vuol offrire refrigerio e divertimento ai propri bimbi durante le calde estati. Parliamo di piscine senza alcun sistema di filtraggio e quindi incapaci di mantenere in buono stato l’acqua per periodi oltre alla settimana.
Sono principalmente rotonde poiché il cerchio è la forma geometrica che meglio si adatta alla mancanza di un telaio rigido. I prezzi in questo caso partono da 3..5 euro per diametri di mezzo metro; 10 euro per diametri di 1 metro. In questo caso la profondità è davvero ridotta (parliamo di un paio di spanne). Su prodotti cosi economici la scelta vincente è quasi sempre quella del supermercato o del negozio di bricolage; internet è scarsamente competitivo a causa dei costi di trasporto. Interessante la proposta di Decathlon con Nabaji 70×30 dove 70 è il diametro e 30 la profondità in vendita a 6,99€
Piscine gonfiabili con filtro: in questa categoria troviamo piscine più ampie utilizzabili anche da ragazzini ed adulti. Questo tipo di piscina occupano ancora spazi ancora limitati ma consentono agli adulti più che altro di mettersi a mollo. Visto il volume d’acqua hanno un primo sistema di filtraggio dell’acqua che consente di prolungarne la vita. Il filtro è solitamente a cartuccia. Per questo tipo di piscine l’online fatica ancora ad essere conveniente visto il prezzo limitato dell’articolo ed il problema/costo delle spese di spedizione. In questo caso la spesa si sposta a circa 40 euro di partenza per prodotti basici come intex easyset a salire. Nel caso di Intex easyset parliamo di un prodotto largo 2,77m e profondo 76 cm. Tempo di montaggio del prodotto 10 minuti escludendo il tempo di riempimento della vasca che è di ulteriori 10 minuti circa.
La maggior parte di queste piscine ha dimensioni che solitamente non superano i 3 metri e mezzo; prezzi contenuti sotto i 100 euro trattandosi nella maggior parte di piscine entry level.
La gamma delle piscine gonfiabili raggiunge il suo picco (sia in dimensioni che in prezzo) con l’incredibile BESTWAY Rotonda Gonfiabile Autoportante che dall’alto dei sui 5,49 metri di diametro domina la categoria delle gonfiabili. In questo caso il prezzo è di oltre 450 euro.
Come faccio a cogliere al migliore offerta per piscina fuori terra? Quali aspetto devo controllare?
Stagionalità: questo tipo di prodotto ha una stagionalità molto marcata. Arrivati i primi caldi di giugno mediamente tutti quelli che hanno un briciolo di giardino si fiondano al primo supermercato per cercare una pozza più o meno ampia dove mettersi in ammollo e stemprarsi dalla caldura estiva. E’ quindi normale che la grande distribuzione (catene di supermercati e bricolage) proprio in questo periodo cerchi di attrarre il pubblico di potenziali acquirenti con offerte e prezzi ribassati.
Se siete alla ricerca di una piscina fuori terra economica o una piscina fuori terra in offerta il periodo che va da fine maggio ai primi di luglio è il momento dell’anno prediletto per fare un affare. Come detto questo vale principalmente per i modelli standard: i supermercati hanno infatti interesse ad accaparrarsi il maggior numero di clienti possibili e quindi le offerte sono focalizzate principalmente su prodotti “medi” in grado di rispondere alle esigenze del maggior numero di clienti possibile.
Dimensioni: ovviamente più grande è la piscina più elevato è il costo per via del materiale che viene impiegato ma anche per la necessità di avere sistemi di filtraggio più complessi ed evoluti in grado di trattare volumi considerevoli d’acqua.