aprire file rar con 7zip
aprire file rar con 7zip

.rar o semplicemente rar è un’estensione utilizzata per comprimere file.

Di fatto quest’estensione non rappresenta quella reale del file ma indica l’algoritmo utilizzato per comprimere ossia ridurre il peso di un determinato file. RAR è sicuramente tra le estensioni più diffuse per questo tipo di procedura insieme a quella Zip e 7z.

Se ricevete un file con estensione rar vi servirà un software di decompressione quantomeno per poterlo decomprimere e quindi controllare cosa effettivamente contiene.

Fortunatamente rar è un’estensione tra le più utilizzate e quindi quasi tutti i software per comprimere e decomprimere la supportano.

 

Come funzionano questi programmi di compressione?

In pratica il file che può essere di qualsiasi tipo: un immagine, un video, una canzone o addirittura un software viene, grazie ad un algoritmo (in questo caso quello di rar), ridotto nelle proprie dimensioni comprimendo appunto le informazioni in esso riportate.

Nel momento in cui il file viene compresso esso diventa inutilizzabile ma ha il vantaggio di occupare minor spazio su disco ed è quindi più facile da gestire per esempio inviandolo via mail oppure archiviandolo.

Quando dovremo poi tornare ad utilizzare il file sarà quindi necessario utilizzare il medesimo algoritmo per decomprimere il file e quindi tornare a renderlo utilizzabile.

Per rendere tutto di più semplice comprensione possiamo fare un parallelismo con gli astronauti ed il cibo.

Per rendere più agevole il trasporto e ridurne d’altra parte l’ingombro gran parte degli alimenti viene disidratata di contro l’alimento diventa a questo punto non commestibile (nel nostro caso questo passaggio è molto simile alla compressione del file).

Arrivati in orbita solo grazie all’aggiunta dell’acqua l’alimento torna alle sembianze iniziali e quindi commestibile (per noi la decompressione).

 

 

Torniamo ora ai nostri file rar.

Come anticipato ad inizio articolo esistono diverse alternative per aprirli e renderli utilizzabili ecco una veloce carrellata.

aprire rar con b1
aprire rar con b1

B1 archiver: è la soluzione ideale se non volete installare nulla sul vostro computer. Tutto viene gestito on line senza registrazione o altri passaggi.

Basta fare l’upload e premere ok per iniziare il processo di decompressione.

Il PRO di questa soluzione è evidente: non devo installare alcunché.

I MINUS di questa soluzione sono:

  • Impossibilità di comprimere ma solo di decomprimere file
  • Tempi di utilizzo maggiori poiché si deve perdere tempo a caricare e scaricare il file una volta decompresso
  • C’è comunque una trasmissione di un file quindi anche se il sito garantisce la massima sicurezza rappresenta comunque una possibile falla

Esiste anche una versione off line del prodotto che potete scaricare ed installare sul vostro computer.

 

WIN RAR: questa è la via maestra. Questo software è quello proprietario dell’estensione

Il PRO è che questa è la soluzione ufficiale, sempre aggiornata e che il programma win rar supporta non solo l’estensione .rar ma anche altre 14 estensioni di compressione tra cui la famosissima zip. E’ un software quindi molto interessante e tra i must have quando si acquista un nuovo pc.

Il MINUS di win rar è che non è un software freeware. Il winrar download è gratuito ma dopo 40 giorni scatta il passaggio alla versione a pagamento oppure si perdono alcune funzionalità avanzate di prodotto.

aprire file rar con 7zip
aprire file rar con 7zip

7zip: è un’ottima soluzione ed è tra l’altro quella che vi consiglio.

Questo programma nasce da un progetto molto interessante ed opensource. Il programma in questione consente di comprimere e decomprimere i file in svariate estensioni di compressione come avviene con WinRar con pero’ d’altra parte il vantaggio di esser distribuito con licenza GNU e quindi esser di fatto gratis.

aprire file rar con winzip
aprire file rar con winzip

WinZip: come per winrar parliamo di un programma diffusissimo che ha fatto la storia e che ha di fatto inventato il settore della comrpessione e decomprensione file.

I PRO di WinZip sono sicuramente la sua affidabilità (ha oltre 1 miliardo di download) e la sua capacità di decomprimere praticamente di tutto.

Il MINUS anche questa volta è rappresentato dal prezzo che potrebbe scoraggiare coloro che utilizzano il pc non per lavoro ma solo per diletto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like

Resistenze: cosa sono e a cosa servono

Le resistenze come tutti noi le chiamiamo comunemente sono in realtà dei resistori. …

Stati whatsapp: cosa sono e come si aggiornano

Gli stati whatsapp sono uno un incredibile canale di comunicazione che Whats…

Rimuovere Siti da Iubenda: Guida Completa alla Dashboard

Introduzione Se utilizzi Iubenda per gestire la Privacy Policy, la Cookie Policy…

Che cos’è una libreria e come si utilizza in Arduino

Una volta entrati nel mondo di Arduino e più in generale delle…