Emule è un programma sempre utile quando si vuole cercare un file; in un modo o nell’altro il caro e vecchio buon e-mule riesce sempre a trovare file altrove irrecuperabili altrove. E’ quindi fondamentale se vogliamo ottenere il massimo dal software utilizzare sempre una lista aggiornata di server emule.
I server emule sono un elemento importantissimo per il funzionamento del programma: attraverso si essi infatti il nostro PC dialoga con la rete eD2K e quindi con tutti gli altri utenti della rete rendendoci possibile il download dei file; utilizzare una lista di server emule non aggiornata equivale a non utilizzare il programma al pieno delle sue possibilità e quindi pregiudicare in parte i risultati della ricerca.
In questa guida vedremo ed impareremo ad aggiornare la lista dei server passo passo con immagini esplicative e suggerimenti per gestire il tutto il più semplicemente possibile.
Partiamo dal principio; se avete bisogno di installare emule sul vostro pc qui trovate il link ad una semplice guida, se invece avete già installato il programma apritelo e poi selezionate dal menu la voce opzioni.

Una volta all’interno del menu’ opzioni attivate con un flag le diciture (vedi parte rossa dell’immagine sottostante):
- scarica automaticamente la lista server all’avvio
- controllo ID basso alla connessione
- usa il sistema di priorità
- dai automaticamente alta priorità ai server aggiunti
Una volta completato questo primo passaggio cliccate sul pulsante LISTA (area colorata in blu); si aprirà un file di testo completamente vuoto.
Copiate ed incollate questo link: http://www.emule.com/server.met
Chiudere il file salvando la modifica.
Clicca sul pulsante Applica e Accetta nella finestra Opzioni per comcludere l’operazione di aggiornamento dei server emule.
Questa soluzione è la più semplice e veloce che vi consentirà di aggiornare automaticamente i server e quindi utilizzare emule el massimo delle sue potenzialità. Ovviamente esiste una seconda procedura manuale che è più complessa