Amazon è uno dei migliori ecommerce al mondo: il sistema di consegna è velocissimo, il novero di prodotti è ampissimo ed il servizio clienti è sempre pronto a rispondere alle esigenze dei propri utenti; in pochi anni è diventato quindi uno dei marketplace più gettonato ed utilizzato in Italia come all’estero.
Con l’avanzata di Amazon alcuni degli online store “storici” hanno perso inevitabilmente posizionamenti o si sono concentrati in singole nicchi di prodotti per restare competitivi contro il colosso americano. Esistono quindi delle alternative a Amazon anche se oggi è quasi impossibile parlare di “siti come amazon” per via del mix tra catalogo infinito e servizi accessori come amazon prime che offre il vendor americano.
Eprice, storico ecommerce tricolore ad esempio si è concentrato sugli elettrodomestici voluminosi, offrendo servizi quale consegna al piano, montaggio e ritiro dell’usato.
Ibs è rimasto concentrato sul mondo dell’editoria allargando il proprio catalogo di libri e oggetti connessi all’editoria insieme a Feltrinelli che dall’offline sposta il proprio baricentro verso l’online.
Yoox è diventuto rapidamente leader nell’abbigliamento specie nella fascia alta.

Attualmente l’unica piattaforma che riesce a competere in tal senso è quella di Ebay che di fatto non vende pero’ prodotti proprie ne assolve alla parte logistica svolgendo il solo ruolo di marketplace.
Negli ultimi anni le novità maggiori nel panorama degli ecommerce se vogliamo trovare soluzioni paragonabili in qualche modo al colosso americano arrivano principalmente dalla Cina con store che offrono si cataloghi sconfinati di prodotti ma che al momento pero’ non possono di certo vantare i tempi di consegna di Amazon.
Aliexpress è sicuramente uno dei candidati più in forte crescita nel panorama degli ecommece cinesi. Fratello minore del famoso Alibaba (concentrato sul mondo dei grossisti), Aliexpress offre ad oggi un numero di prodotti davvero sconfinato a prezzi più che competitivi.
Tra i prodotti più interessanti sicuramente quelli tecnologici disponibili in tutte le salse insieme a tutti quei prodotti che hanno scarsa deperibilità come giochi o abbigliamento ed anche tutti quei prodotti che hanno volumi ridotti e che quidi possono essere gestiti con sistemi di spedizione alternativi rispetto ai tradizionali corriri.
Unico neo di questo sito sono le consegne o meglio i tempi di consegna che difficilmente vanno sotto le 3 settimane. La mancanza di piattaforme logistiche importanti in Europa inoltre comporta un secondo problema legato alle spese doganali: non spedendo il prodotto dall’unione europea il rischio di spese extra legate alle pratiche doganali è sempre in agguato.

Bangood è un’alternativa al più famoso aliexpress ed offre categorie merciologiche molto simili a quelle di aliexpress anche se spesso con calaloghi meno profondi (ci sono meno vendor rispetto ad aliexpess).
I servizi e le modalità di spedizioni sono praticamente le stesse o molto simili.
Per quanto riguarda il servizio clienti in entrambi i casi è molto alto: qualsiasi tipo di problema viene generalmente risolto in poche ore ed il personale è sempre aperto nel trovare soluzioni.

Wish è un prodotto diveso rispetto ai due precendenti dai quali si distinque non molto per il catalogo ma per il mezzo con il quale viene fruito; la maggior parte degli utenti wish infatti acquista da cellulare. Altro elemento di differenziazione di wish è il suo concentrarsi si prodotti dal prezzo unitario molto ridotto o con sconti molto forti; si tratta quindi di un prodotto molto più orientato alle vendite flash/discount con un numero di prodotti a catalogo limitato ma con forti ribassi rispetto ad un tradizionale ecommece.