Il gioco del sudoku è diventato rapidamente tormentone ed una passione per migliaia di italiani che hanno trovato nel rompicapo giapponese e nelle decine di sue varianti un metodo per rilassarsi, svagarsi ma anche allenare la mente.
Il sudoku è oggi ormai famosissimo e diffuso a livello planetario fu inventato a metà del 1700 da un matematico svizzero ma è rimasto per quasi 300 anni semi sconosciuto sono a quando circa 30 anni fa una rivista simile alla nostra settimana enigmistica lo ripescò e pubblicò in Giappone. Il resto come tutti sappiamo è storia recente con una rapidissima diffusione a livello planetario con tanto di campionati mondali svolti ogni anno.

Lo schema di gioco del sudoku è composto una griglia principale formata da 9 righe e 9 colonne per un totale di 81 celle. A propria volta questa griglia principale è suddivisa in quadranti detti sotto griglie composti da 3 righe e 3 colonne. I sotto-quadranti detti regioni sono evidenziati con bordi maggiorati in modo da facilitarne la visione dei contorni.
Obiettivo di questo gioco di logica è quello di completare delle serie numeriche Ogni cella può contenere un numero da 1 a 9 oppure essere vuota. Le griglie hanno alcune celle (da 20 a 35 in base al livello di difficoltà) in cui è mostrato un numero.
Lo scopo del gioco del sudoku è di completare le caselle vuote inserendovi numeri che vanno da 1 a 9 in modo che in ogni riga; ogni colonna e ogni regione siano presenti tutti i numeri da 1 a 9 senza pero’ che essi si ripetano.
Come detto il gioco si base sulla logica e mediante processi logico deduttivi il risolutore andrà ad escludere alcune combinazioni per arrivare alla risoluzione del gioco. Lo schema di gioco di ciascuna griglia di sudoku è unico esiste quindi una ed una sola combinazione numerica che rappresenta la soluzione di gioco effettiva.
Esistono ad oggi infinite varianti di gioco; il limite in questo caso è la sola fantasia. Online è possibile trovare moltissimi schemi prestampati all’interno dei vari siti specializzati. Eccone alcuni con una breve descrizione. Buon gioco!
Sudoku-it: questo sito offre un notevole numero di schemi di gioco differenziati in base a quattro livelli di difficoltà: facile, medio e difficile e super difficile (difficile+). La risoluzione degli schemi di gioco è anche cronometrata. Gli schemi sono gratuiti e possono essere anche comodamente stampati e portati con se.
Cruciverbaonline: anche in questo caso decine e decine di schede prestampate con le quali divertirsi sfidando se stessi o gli amici. Anche questo sito offre quattro livelli di difficoltà l’ultimo dei quali è chiamato evil.
Gioco.it: anche quest’ultimo sito gratuito offre centinaia di schemi di gioco e decine di varianti rispetto al tradizionale e classico sudoku.