Tappeto erboso in rotoli messo in opera
Tappeto erboso in rotoli messo in opera

Il tappeto erboso a rotoli è una validissima innovazione nel settore del giardinaggio che partendo dagli Stati Uniti si è progressivamente diffusa anche da noi. Ma quanto costa optare per il tappeto erbosto rispetto alla semina tradizionale?

Il prezzo del manto erboso dipende da alcune variabili con una forbice che va dai 20 euro ai 9 euro.

Tappeto erboso a rotoli per giardino
Tappeto erboso a rotoli per giardino

Il motivo di tanta differenza di prezzo risiede in diversi elementi vediamoli nel dettaglio per meglio ordinarci nella scelta e fare un acquisto consapevole:

  • Messa in opera/trasporto: le zolle vanno trasportate e posizionate nel vostro giardino; quest’operazione ha ovviamente un costo che diventerà una componente del prezzo finale al metro della vostra zolla di manto erboso. Optare per il fai da te è sicuramente un’opzione interessante poiché vi farà risparmiare circa il 50% del costo sopra indicato. Ovviamente di contro vi sobbarcherete di un lavoro per il quale serve comunque una preparazione e soprattutto serve anche un mezzo adeguato per il trasporto se il quantitativo di rotoli inizia a diventare importante.
  • Dimensioni del prato: maggiore è la superficie del prato minore è il costo che vi verrà richiesto al metro quadrato. L’acquisto di piccole partite di prato o zolle è solitamente molto costoso anche nell’ordine dei 20 euro. Salendo con le dimensioni il prezzo scende rapidamente; mediamente per un prato intorno ai 50 metri quadrati il prezzo del tappeto erboso è intorno ai 15 euro; passando a superfici come 100 metri il prezzo arriva anche a 10 euro. Questo prezzo indicativo comprende solitamente il trasporto delle zolle e la posa delle stesse. Non sono compresi invece tutte le fasi di preparazione del prato che sono le medesime che avreste comunque dovuto effettuare se aveste optato per la semina.
  • Canale di vendita: il dove si acquista il rotolo è un parametro che può influenzare anche fino al 20% del prezzo finale al metro quadrato. Rivolgersi direttamente ai produttori se effettuano la vendita diretta oppure provare con il canale on line (google ed ebay) è un ottimo modo per risparmiare sul costo al metro quadrato. In alternativa provate a capire con dei giardinieri di fiducia (che sicuramente gestiranno volumi d’acquisto maggiori e più continui nel tempo) il prezzo al metro.
  • Qualità dell’erba: questo parametro non incide moltissimo sul prezzo finale della zolla. E’ comunque un parametro da prendere in considerazione durante la scelta; i valori in campo in termini di variazione di prezzo sono nell’ordine del +/- 10%.
  • Periodo dell’anno: l’erba come tutti i vegetali ha un proprio ciclo di vegetazione che duramente i mesi freddi va di molto a rallentare; diventa quindi più costoso e difficile da gestire questa procedura durante il periodo invernale che resta fortemente sconsigliato come del resto lo è per la semina.

 

I vantaggi del tappeto erboso a rotoli rispetto alla semina sono principalmente di due aspetti:

  • Tappeto erboso in rotoli messo in opera
    Tappeto erboso in rotoli messo in opera

    la velocità nella messa in opera finale: la fase di preparazione del substrato è la medesima di quella tradizionale: il terreno va prima diserbato per eliminare il manto erboso originario e poi va dissodato e reso il più regolare possibile per facilitare la stesura del manto. Una volta pronti si procederà con lo srotolare il tappeto erboso sul terreno posizionandolo come si fa con dei lenzuoli sul terreno.

  • la praticità: la stesura del manto erboso tramite rotoli consente di poter godere dell’effetto “finito” immediatamente dopo la fine dell’operazione. In poche ore il giardino cambierà totalmente aspetto. Utilizzare un tappetto consente inoltre di rendere il prato calpestabile dopo pochi giorni (è bene lasciare sempre un po’ di tempo all’erba dopo lo stress derivante dal trasporto e dalla messa a dimora) dalla messa in opera cosa che ovviamente non puo’ avvenire con la semina dove per ottenere un livello finale si dovrà aspettare più di un mese.
You May Also Like

La coltivazione del corbezzolo

Il corbezzolo è una pianta che sta cadendo sempre di più nel…

Coltivazione del fico

Il fico è un albero da frutto originario del mediterraneo e semplice…

Come e quanto annaffiare l’orchidea

Annaffiare l’orchidea è uno degli aspetti più rilevanti nella sua cura, è…

Come coltivare il basilico

Il profumatissimo basilico è molto usato nella cucina italiana, tanto da diventare…