whatsapp gratis la gestione della connettività
whatsapp gratis la gestione della connettività

Whatsapp è un’applicazione ormai diffusissima, praticamente tutti la utilizzano per scambiarsi messaggi al posto degli ormai superati SMS è quindi naturale chiedersi se whatsapp sia o meno gratuito.

Si whatsapp è gratis, l’installazione dell’app non comporta alcun costo per l’utente; dovete semplicemente collegarvi al sito dell’applicazione e seguire le istruzioni per l’installazione oppure collegarvi direttamente allo marketplace del vostro sistema operativo e cercarlo (google play, apple store o windows marketplace) con una semplice ricerca e quindi installarlo. Se avete poche nozioni su che cosa sia whatsapp e perchè installarlo ecco una guida.

 

Una precisazione è doverosa: l’applicazione per funzionare e quindi mandare/ricevere messaggi, foto, file audio, note vocali e quant’altro utilizza traffico internet.

 

Se da una parte è corretto dire che whatsapp è gratis dal punto di vista dell’installazione, per intenderci la società che l’ha sviluppato non guadagna alcun che dagli utenti che utilizzano il suo prodotto è altresì corretto precisare che gli operatori mobili sul quale l’applicazione si appoggia per l’invio e ricezione delle chat applicano dei costi per il traffico internet dati generato.

Tradotto in parole povere whatsapp consuma traffico internet e quindi nel momento in cui questo viene generato dall’operatore mobile (Tim, Vodafone, 3, Wind) questo concorrerà al raggiungimento delle soglie di giga del vostro pacchetto internet oppure vi verrà addebitato qual’ora non abbiate un pacchetto internet incluso nel vostro piano mensile.

 

Come fare per limitare il traffico dati su rete mobile di whatsapp?

La risposta è molto semplice; utilizzate ove possibile la rete internet WiFi.

L’utilizzo della rete wi-fi infatti non è legato ai volumi di traffico scambiato ma solo dei contratti in cui l’accesso può avvenire 24 ore su 24 senza limiti di traffico. In questo caso quindi ricordatevi sempre di attivare la rete WI FI sul cellulare, se attiva automaticamente il traffico delle chat passerà su questa rete senza consumare giga di traffico mobile.

 

whatsapp gratis - wifi acceso
whatsapp gratis – wifi acceso

 

Come faccio a limitare l’accesso a whats app solo alla rete wifi?

Questa soluzione va di fatto a impedire che whatsapp possa scambiare massaggi nel momento in cui è agganciato alla sola rete mobile. E’ una soluzione utile nei momenti in cui si è all’estero e non si vuole spendere soldi con il roaming per esempio. Il risvolto negativo di questa soluzione è quello che ovviamente nel momento in cui si lascia la copertura del WIFI si è completamente tagliati fuori senza la prossimità di ricevere o inviare messaggi.

 

Per accedere alla gestione dell’utilizzo dati selezionate dal menù principale, ovvero i tre punti nell’angolo destro in alto alla schermata principale del programma, la voce Utilizzo dati.

Entrati nella schermata dedicata potrete gestire ogni aspetto relativo alla connettività del vostro whatsapp.

Il download automatico di ciascuna tipologia di file:  foto, audio, video, documenti puo’ essere attivato o disattivato in funzione della rete su cui si sta viaggiando.

Anche il tema roaming è gestito in modo molto puntuale consentendo all’utente whatsapp di definire un comportamento diverso in funzione della rete mobile a cui si è agganciati per esempio mentendo attivi solo i messaggi ma non i download di video e foto nel momento in cui si è in roaming.

Infine esiste anche un’opzione per la riduzione della qualità sonora delle telefonate con whatsapp al fine di diminuire il consumo dati.

whatsapp gratis la gestione della connettività
whatsapp gratis la gestione della connettività

Ma è quindi una leggenda quella che whatsapp sia a pagamento?

Non proprio, c’è stato un momento nella storia di whatsapp in cui veniva chiesto agli utenti di pagare una sottoscrizione annua per l’utilizzo del servizio di 1$/anno dopo il primo anno gratuito.

Questo modello pero’ è stato da qualche anno abbandonato dall’azienda poiché poneva una bariera all’espansione e alla diffusione del prodotto.

 

Ma se whatsapp è gratis l’azienda che l’ha sviluppato da che cosa guadagna?

Whatsapp è stato acquistato qualche anno fa da Facebook e la nuova proprietà utilizza whatsapp per arricchire i dati ed i profili degli utenti che vengono poi venduti ad inserzionisti pubblicitari.

Riassumendo e semplificando Facebook regala il prodotto whatsapp poiché attraverso di esso carpisce delle informazioni sulle abitudini degli utenti che poi rivende in modo anonimo ad investirori pubblicitari. E’ una pratica molto diffusa nell’online che consente agli utenti di beneficare di prodotti gratuiti e le aziende sviluppatrici si ripagano rivendendo i dati ad advertiser.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like

L’orto a gennaio: cosa fare e cosa coltivare

Gennaio non evoca certo immagini di campi fioriti o di orti colmi…

I cetrioli: la guida alla coltivazione

Il cetriolo è una pianta tipicamente primaverile ed estiva. Sano e rinfrescante,…

Stati whatsapp divertenti

Oggi parliamo di stati whatsapp divertenti: di tutti quegli stati che faranno sorridere tutti i vostri…

Come funziona amazon

Amazon è oggi il più grande sito di e-commerce esistente al mondo,…