7Zip è tra i programmi più diffusi al mondo per comprimere o come un tempo si diceva zippare un file, siano essi immagini, documenti o intere cartelle.

Il termine zippare un file entra nel linguaggio comune un paio di decadi or sono quando con la diffusione dei primi personal computer.

 

3 sono le caratteristiche che hanno reso 7zip uno tra i programmi più diffusi al mondo:

  • Ampio numero di estensioni supportate sia in fase di zipping sia in fase di unzipping.
  • Gratuità del software
  • Facilità di utilizzo

 

Partiamo dall’ampio numero di estensioni supportate da 7zip.

 

7zip permette infatti di zippare files non solo nei classici e diffusissimi .rar e .zip ma anche nel formato .7; un formato di compressione che si basa sugli algoritmi LZMA e LZMA2 ossia gli standard che ad oggi garantiscono il maggior rapporto di compressione sul mercato.

Come spesso avviene (è cosi anche per tutti i suoi competitor) il software supporta un numero di estensioni inferiore in fase di compressione rispetto a quelle in cui è possibile esportare/comprimere.

 

Con 7zip è possibile zippare un file nei formati: .7z,  .XZ, .BZIP2, .GZIP, .TAR, .ZIP e.WIM

 

E’ invece possibile decomprimere o uzippare i file archivio compressi nei seguenti formati: AR, ARJ, CAB, CHM, CPIO, CramFS, DMG, EXT, FAT, GPT, HFS, IHEX, ISO, LZH, LZMA, MBR, MSI, NSIS, NTFS, QCOW2, RAR, RPM, SquashFS, UDF, UEFI, VDI, VHD, VMDK, WIM, XAR e Z.

Passiamo a questo punto al secondo punto dell’articolo ossia la gratuità.

7zip è gratis; lo è il suo download, la sua installazione ed il suo utilizzo anche nel tempo. A differenza dei suoi principali concorrenti: winzip e winrar (guida per il scaricare gratis winrar)   questo software nasce in logica opensource. E’ quindi completamente gratuito per gli utenti finali che possono beneficiare di un prodotto davvero completo e fondamentale in tutte le scrivanie digitali senza dover metter mano al portafogli.

 

Passiamo quindi all’ultimo punto ossia la facilità di utilizzo di 7zip.

Prima di tutto dovete ovviamente installare 7zip sul vostro PC.

Una volta installato il programma abbiamo 2 modalità per comprimere files:

  • attraverso il file manager di 7zip
  • attraverso il menù collegato al tasto destro del mouse.

 

Per zippare un file attraverso il file manager

  1.  aprite il programma 7zip cercandolo nel menu programmi
  2. una volta aperto il programma cercate nell’indice delle cartelle il file che volete zippare
  3.  una volta trovato il file fate un click per evidenziarlo
  4. premete il pulsante “Aggiungi + “ dal menu principale di 7zip
  5. a questo punto si aprirà una schermata che permette di settare le opzioni avanzate di compressione come il formato di compressione e altri parametri personalizzabili. Nel caso vogliate comprimere in 7zip non dovete cambiare alcunché altrimenti cambiate i parametri dal menu a tendina
  6. date l’ok e 7zip creerà un file in estensione appunto .7z nella medesima cartella

 

Per zippare un file attraverso il menu rapido (tasto destro del mouse) dovete:

  1. selezionare il file che volete comprimere
  2. cliccate sul file con il tasto destro del mouse facendo aprire il menu funzioni del file
  3. passate con il mouse sopra l’opzione 7 zip per far apparire il sottomenu dove potrete scegliere: Aggiungi all’archivio per andare alla schermata dove scegliere i parametri dettagliati di compressione come il formato o in alternativa scegliere direttamente Aggiungi a ……  per comprimere il file in .7z o in formato .zip
  4. il file compresso lo troverete all’interno della stessa cartella.

Se invece volete unzippare o per meglio dire decomprimere un file .7z dovete semplicemente (dopo aver installato 7zip sul vostro pc)

  1. fare doppio click sul file stesso; esso verrà decompresso e quindi reso apribile dal relativo software come un file qualsiasi.
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like

I peperoni: la guida alla coltivazione

Quando si parla di peperoni ci si apre un panorama immenso: rossi,…

Trasformare il proprio cellulare in un telecomando TV

Consentire al proprio cellulare di comandare la TV di casa è un…

Come disdire amazon prime

Amazon è tra le piattaforme ecommerce più diffure ed utilizzate al mondo…

Orto verticale fai da te. Come costruirlo

Realizzare un orto verticale per il proprio balcone o terrazzo è sicuramente…